Come capire se i tuoi gioielli sono in vero argento

by Cidrera

Se stai pensando di acquistare un gioiello o vuoi verificare di che materiale è fatto quello che già possiedi, continua a leggere.

 

Tutti i gioielli devono avere almeno due marchi di punzonatura (contrassegni di contrasto). Forse ti stai chiedendo, cos’è un marchio di contrasto? Ecco di cosa si tratta:

Questi marchi includono il punzone del produttore e il punzone di un laboratorio ufficiale.

 

I gioielli devono essere marcati da un organismo ufficiale, perché ciò garantisce che siano realizzati con i materiali indicati dall’artigiano o dal produttore.

*Ogni paese ha le proprie normative per la punzonatura dei gioielli*

 

Questi marchi vengono impressi con un punzone come questo:

Questo è il nostro punzone con cui marchiamo tutti i nostri gioielli

p>L’Associazione Spagnola dei Gioiellieri (AEJPR) ci ricorda che è illegale vendere un pezzo che non sia correttamente marcato.

 

Per questo motivo:

1. Il punzone del produttore deve essere registrato presso l’“Ufficio Spagnolo dei Brevetti e Marchi”, e deve riportare il logo del produttore stesso.

2. I punzoni ufficiali si riconoscono facilmente per:


· Il tipo di metallo prezioso (argento sterling: 925, oro 18k: 750).


· Un codice che identifica il laboratorio ufficiale (ad esempio, i nostri gioielli sono contrassegnati dal JORGC, codice C-2, un punzone riconosciuto a livello internazionale).

Forse ti stai chiedendo:

Cosa succede se il gioiello in argento, oro o altro materiale è molto piccolo e non c’è spazio per il punzone?

Se il pezzo è troppo piccolo per essere punzonato, il laboratorio ufficiale emette un’etichetta speciale che indica il tipo di metallo di quel gioiello.

BACK TO THE JOURNAL

Title

Made to Convey

BE ONE OF US

SIGN UP TO OUR EMAIL LIST AND GET 10% OFF YOUR FIRST ORDER

You have subscribed to our newsletter.

Made to Convey

Title

BRAND

SUPPORT

POLICIES

BE ONE OF US

SIGN UP TO OUR EMAIL LIST AND GET 10% OFF YOUR FIRST ORDER

You have subscribed to our newsletter.

® CIDRERA